La struttura della frase complessa è essenziale per la comprensione della lingua italiana. Proposizioni principali, subordinate, coordinate e indipendenti si uniscono per formare periodi articolati, riflettendo diverse funzioni comunicative come l'informazione, il desiderio, la domanda o l'emozione. L'analisi del periodo rivela come congiunzioni e punteggiatura determinano le relazioni sintattiche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ del ______ consente di esaminare la struttura sintattica delle frasi complesse.
Clicca per vedere la risposta
2
Una ______ è caratterizzata dalla presenza di un ______ coniugato in modo finito.
Clicca per vedere la risposta
3
Nella frase 'Quando piove, preferisco leggere un libro', la parte '______ piove' è una proposizione ______ temporale.
Clicca per vedere la risposta
4
Proposizione enunciativa/dichiarativa
Clicca per vedere la risposta
5
Proposizione volitiva - forme
Clicca per vedere la risposta
6
Proposizione dubitativa
Clicca per vedere la risposta
7
Proposizione incidentale
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ collega parti indipendenti del discorso senza creare una ______ tra di loro, utilizzando elementi come 'e', 'ma', o 'o'.
Clicca per vedere la risposta
9
Coordinazione copulativa
Clicca per vedere la risposta
10
Coordinazione avversativa
Clicca per vedere la risposta
11
Coordinazione disgiuntiva
Clicca per vedere la risposta
12
Una proposizione ______ non può esistere da sola e richiede una proposizione ______ per completare il suo significato.
Clicca per vedere la risposta
13
Le proposizioni ______ possono essere classificate in diverse categorie, come ______, ______, o ______, a seconda della loro funzione nel discorso.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La diversità lessicale nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Gli articoli in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
La struttura della frase italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
L'accento e la sillabazione nella lingua italiana
Vedi documento