L'evoluzione della famiglia è analizzata attraverso approcci come il fenomenologico e l'interazionismo simbolico, evidenziando come le dinamiche familiari si adattino ai cambiamenti storici dalla premodernità alla postmodernità, con un focus sulle relazioni interpersonali e la fluidità delle strutture familiari.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ della famiglia studia le dinamiche familiari attraverso diversi approcci teorici.
Clicca per vedere la risposta
2
L'approccio ______, come spiegato da Peter Berger, vede la famiglia come una realtà costruita attraverso le interazioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Modello di companionship: autori e anno
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche chiave del modello di companionship
Clicca per vedere la risposta
5
Contrapposizione modello di companionship
Clicca per vedere la risposta
6
Lo studio della ______ si occupa di esaminare l'evoluzione di questa entità attraverso diverse epoche storiche.
Clicca per vedere la risposta
7
La fase della ______ è segnata dall'importanza dell'individuo e dall'enfasi su ragione e scienza.
Clicca per vedere la risposta
8
Alcuni studiosi iniziano a parlare di ______ a partire dagli anni '50, mentre altri la fanno iniziare negli anni '60 o '80.
Clicca per vedere la risposta
9
Autonomia individuale in modernità
Clicca per vedere la risposta
10
Fluidità relazioni in postmodernità
Clicca per vedere la risposta
11
Cambiamenti demografici familiari
Clicca per vedere la risposta
Altro
Il rugby: uno sport di squadra basato su valori di lealtà e rispetto
Vedi documentoAltro
Romanzi per ragazzi
Vedi documentoAltro
Sociologia contemporanea: sesso, genere e sessualità
Vedi documentoAltro
Stili di nuoto
Vedi documento