Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'atmosfera terrestre è una miscela di gas essenziale per la vita sul pianeta. Composta da azoto, ossigeno e altri gas, è stratificata in diversi strati con specifiche funzioni. La temperatura, l'umidità e i venti influenzano il tempo atmosferico e il clima, mentre l'effetto serra, intensificato dalle attività umane, contribuisce al riscaldamento globale. Le precipitazioni e la formazione delle nubi sono fenomeni chiave per comprendere le dinamiche atmosferiche.
Show More
L'atmosfera terrestre è principalmente composta da azoto (78%) e ossigeno (21%), con la presenza di altri gas come argon, anidride carbonica, vapore acqueo e tracce di neon, elio e metano
La densità dell'aria diminuisce con l'altitudine, con una stratificazione in cinque strati principali: troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera ed esosfera
I gas serra, come il vapore acqueo, l'anidride carbonica, il metano e l'ossido di azoto, trattenendo il calore nell'atmosfera e mantenendo il pianeta abitabile, ma l'aumento antropogenico di questi gas sta portando al riscaldamento globale
La temperatura atmosferica è misurata utilizzando termometri e varia in base all'altitudine e alla presenza di gas serra
La pressione atmosferica, espressa in pascal, è la forza esercitata dal peso dell'aria e diminuisce con l'aumento dell'altitudine, ma varia anche in base a cambiamenti di temperatura e umidità
I venti sono il risultato del movimento orizzontale dell'aria da aree di alta pressione verso aree di bassa pressione, e possono essere classificati in base alla loro regolarità, come alisei, venti occidentali, monsoni e brezze marine e terrestri
L'umidità atmosferica è la quantità di vapore acqueo presente nell'aria, misurata in umidità assoluta e relativa
Quando l'aria raggiunge la saturazione, il vapore acqueo si condensa formando nubi, che possono essere classificate in base all'altitudine e alla forma
Le precipitazioni si verificano quando le goccioline d'acqua o i cristalli di ghiaccio nelle nubi diventano troppo pesanti per rimanere sospesi e cadono al suolo sotto forma di pioggia, neve, grandine o brina
Il tempo atmosferico descrive le condizioni meteorologiche a breve termine in una specifica area, mentre il clima rappresenta le condizioni medie a lungo termine, influenzate da fattori come latitudine, altitudine, vicinanza agli oceani e ai corpi d'acqua, correnti oceaniche, topografia e modelli di circolazione atmosferica
L'angolo di incidenza dei raggi solari, che varia in base alla latitudine e alle stagioni, è uno dei principali fattori che influenzano il clima, determinando i diversi tipi di clima come tropicali, aridi, temperati, continentali e polari