La geometria dei solidi, o stereometria, analizza forme tridimensionali come prismi, cilindri e sfere. Elementi come vertici, spigoli e facce definiscono queste figure, mentre l'altezza e l'apotema sono cruciali per calcolare aree e volumi, competenze utili in campi come ingegneria e architettura.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Solidi geometrici comuni
Clicca per vedere la risposta
2
Altezza di un solido
Clicca per vedere la risposta
3
Apotema di solidi regolari
Clicca per vedere la risposta
4
Nella geometria dei solidi, il calcolo delle ______ e dei ______ è essenziale.
Clicca per vedere la risposta
5
L'area superficiale di un solido si ottiene sommando le aree di tutte le sue ______, mentre il volume rappresenta lo ______ occupato dal solido.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria e Segmenti
Vedi documentoGeometria
Angoli al centro e alla circonferenza
Vedi documento