Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Geometria e Segmenti

I segmenti e le spezzate sono elementi chiave della geometria. Un segmento è una porzione di retta delimitata da due estremi, mentre le spezzate, aperte o chiuse, sono formate da segmenti consecutivi. La loro lunghezza e le relazioni tra di loro sono essenziali per definire e comprendere le forme geometriche e i poligoni.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

3

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

In ______, un segmento è la parte di una linea limitata da due ______, noti come estremi.

Clicca per vedere la risposta

geometria punti

2

La ______ di un segmento è la distanza tra i suoi estremi e due segmenti con uguale lunghezza sono detti ______.

Clicca per vedere la risposta

lunghezza congruenti

3

Se un segmento AB è più lungo di un segmento CD, AB è detto essere ______ di CD.

Clicca per vedere la risposta

maggiore

4

Il concetto di ______ di un segmento è essenziale in ______ e si riferisce alla misura lineare tra i punti terminali.

Clicca per vedere la risposta

lunghezza geometria

5

Definizione di spezzata

Clicca per vedere la risposta

Insieme di segmenti consecutivi non allineati, con estremi non coincidenti tranne che per il primo e l'ultimo punto.

6

Spezzata semplice vs complessa

Clicca per vedere la risposta

Semplice: non si interseca. Complessa: ha segmenti che si incrociano.

7

Calcolo lunghezza spezzata

Clicca per vedere la risposta

Somma delle lunghezze di tutti i segmenti che la compongono.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geometria

Geometria dei Solidi

Vedi documento

Geometria

Angoli al centro e alla circonferenza

Vedi documento

Definizione e Proprietà dei Segmenti

In geometria, un segmento è definito come la porzione di una retta compresa tra due punti, chiamati estremi del segmento. Se consideriamo due punti distinti A e B su una retta r, il segmento AB include tutti i punti di r che si trovano tra A e B, inclusi gli stessi A e B. I segmenti hanno proprietà specifiche: sono detti consecutivi se hanno un estremo in comune; adiacenti se, oltre a essere consecutivi, sono compresi nella stessa retta. La lunghezza di un segmento, che corrisponde alla distanza lineare tra i suoi estremi, è una quantità misurabile e rappresenta un concetto fondamentale in geometria. Segmenti con la stessa lunghezza sono definiti congruenti. Se la lunghezza di un segmento AB è maggiore di quella di un segmento CD, si dice che AB è maggiore di CD, e viceversa se è minore.
Matite colorate disposte su superficie in legno chiaro formano angoli acuti e ottusi, con vivaci tonalità che risaltano nell'illuminazione naturale.

Tipologie di Spezzate e loro Caratteristiche

Una spezzata è un insieme di segmenti consecutivi non allineati, i cui estremi non coincidono, tranne eventualmente per il primo e l'ultimo punto. Le spezzate possono essere aperte o chiuse. Una spezzata aperta non ha i suoi estremi coincidenti, mentre una spezzata chiusa si forma quando il punto iniziale e quello finale della spezzata coincidono, creando una figura chiusa. Le spezzate sono caratterizzate dal numero di segmenti che le compongono e dalla loro forma. Una spezzata che non si interseca è detta semplice, mentre se uno o più segmenti si incrociano, la spezzata è detta intrecciata o complessa. La lunghezza totale di una spezzata è data dalla somma delle lunghezze dei suoi segmenti. Inoltre, le spezzate possono essere utilizzate per introdurre il concetto di poligoni, che sono figure geometriche piane composte da spezzate chiuse e semplici.