Le fiabe e le favole, con radici nelle tradizioni orali, si sono evolute da narrazioni con morale a strumenti di intrattenimento. Autori come Andersen e i Fratelli Grimm hanno contribuito alla loro trasformazione, influenzando la cultura fino ai giorni nostri.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine fiabe e favole
Clicca per vedere la risposta
2
Animali nelle favole
Clicca per vedere la risposta
3
Elementi delle fiabe
Clicca per vedere la risposta
4
Le narrazioni fantastiche sono un'eredità culturale ______, con influenze dalle culture ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La raccolta '______' include storie di origine ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ delle 'Mille e una notte' è ______, che racconta storie notturne per ______ la propria ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Queste narrazioni hanno contribuito al ______ culturale ______, influenzando anche la letteratura ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Versioni primitive 'La bella addormentata'
Clicca per vedere la risposta
9
Rielaborazioni 'La bella addormentata'
Clicca per vedere la risposta
10
Modifiche 'La bella e la bestia'
Clicca per vedere la risposta
11
Le opere di Andersen, tra cui '______ ' e ' ______ ______', pur avendo finali ______ o insegnamenti severi, sono state modificate per piacere al ______ moderno.
Clicca per vedere la risposta
12
Simbolismo di Pinocchio
Clicca per vedere la risposta
13
Finale originale vs modificato
Clicca per vedere la risposta
14
I ______ Grimm, ______ e ______, hanno contribuito significativamente alla preservazione delle fiabe popolari ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Le storie raccolte dai Grimm, come "" e "", inizialmente presentavano tonalità più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Adattamento fiabe in film
Clicca per vedere la risposta
17
Fiabe in serie TV
Clicca per vedere la risposta
18
Rielaborazione fiabe in nuove opere
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il testo argomentativo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documento