Il Patto di Londra del 1915 fu cruciale per l'entrata dell'Italia nella Grande Guerra. Le promesse di espansione territoriale, infrante dalla Conferenza di Pace di Parigi, generarono il concetto di 'vittoria mutilata', alimentando il nazionalismo e la frustrazione italiana. La città di Fiume divenne simbolo di tale sentimento, mentre le trasformazioni geopolitiche europee post-belliche e le contraddizioni del principio di autodeterminazione dei popoli ebbero ampie ripercussioni globali.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e natura del Patto di Londra
Clicca per vedere la risposta
2
Cambiamento alleanze Italia Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
3
Territori promessi all'Italia nel Patto di Londra
Clicca per vedere la risposta
4
Risultato Conferenza di Pace di Parigi per l'Italia
Clicca per vedere la risposta
5
La città di ______ divenne l'emblema del malcontento italiano quando la sua maggioranza etnica italiana si oppose all'annessione alla ______ ______, come suggerito da ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Trasformazione Impero russo
Clicca per vedere la risposta
7
Dissoluzione Impero austro-ungarico
Clicca per vedere la risposta
8
Nascita nuove nazioni post-1GM
Clicca per vedere la risposta
9
Il principio di ______ dei popoli, sostenuto da ______, ebbe una realizzazione parziale nei ______ di pace.
Clicca per vedere la risposta
10
Nonostante il principio di autodeterminazione, le ______ non raggiunsero l'______ ma furono sottoposte al dominio di altre ______ europee.
Clicca per vedere la risposta
11
Genocidio Armeni - Contesto storico
Clicca per vedere la risposta
12
Accuse ai minoranza armena
Clicca per vedere la risposta
13
Conseguenze campagna anti-armena
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento