La tutela delle creazioni intellettuali nel diritto italiano comprende il diritto d'autore per opere artistiche e letterarie e brevetti per invenzioni industriali. Questi strumenti legali garantiscono ai creatori il riconoscimento e il beneficio economico delle loro opere, incentivando innovazione e cultura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In Italia, le opere creative sono difese da un sistema che separa ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La legge che regola il diritto d'autore in Italia è la numero ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I ______ e i ______ sono strumenti legali che promuovono l'innovazione e la cultura.
Clicca per vedere la risposta
4
Gli autori e gli inventori ricevono riconoscimento e possono beneficiare economicamente grazie a ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nascita diritto d'autore
Clicca per vedere la risposta
6
Diritti morali dell'autore
Clicca per vedere la risposta
7
Durata diritti patrimoniali
Clicca per vedere la risposta
8
Le azioni ______ consentono agli autori di tutelare i propri diritti e richiedere ______ per i danni subiti.
Clicca per vedere la risposta
9
Sul versante ______, la legge stabilisce ______ per chi viola i diritti d'autore tramite contraffazione o plagio.
Clicca per vedere la risposta
10
Le misure cautelari servono a impedire ______ violazioni dei diritti d'autore.
Clicca per vedere la risposta
11
Queste misure sono fondamentali per ______ le violazioni e garantire agli autori la difesa dei loro ______.
Clicca per vedere la risposta
contrastare diritti
12
Ente rilascio brevetti in Italia
Clicca per vedere la risposta
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi rilascia i brevetti dopo verifica dei requisiti.
13
Durata protezione brevetto
Clicca per vedere la risposta
Il brevetto garantisce un diritto esclusivo per 20 anni.
14
Scopo del brevetto
Clicca per vedere la risposta
Stimolare innovazione tecnologica e garantire diritto di sfruttamento economico agli inventori.
15
Per ottenere un brevetto, l'invenzione deve essere ______, ______ e ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
nuova non ovvia applicabile industrialmente
16
Il ______ ______ ______ ______ non permette di brevettare scoperte, teorie scientifiche e metodi matematici.
Clicca per vedere la risposta
17
Un brevetto può essere invalidato se non rispetta i ______ di ______ o scadere per ______ ______ delle tasse.
Clicca per vedere la risposta
18
Se un'invenzione brevettata non viene utilizzata entro un determinato lasso di tempo, il brevetto può ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Durata tutela modelli di utilità
Clicca per vedere la risposta
20
Durata tutela disegni e modelli
Clicca per vedere la risposta
21
Tutela opere d'arte e diritto d'autore
Clicca per vedere la risposta
22
Le ______ realizzate dai lavoratori durante le ore lavorative si dividono in tre categorie: di servizio, occasionali e libere.
Clicca per vedere la risposta
23
Le invenzioni di servizio, create nell'ambito delle mansioni contrattuali, sono di proprietà dell'______, che detiene i diritti esclusivi di utilizzo.
Clicca per vedere la risposta
24
Per le invenzioni occasionali, fatte senza un dovere contrattuale ma in orario lavorativo, il ______ può acquisire l'invenzione e il lavoratore riceve un ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Pubblico e l'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
L'epoca coloniale britannica in India e il suo impatto sul sistema giuridico
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documento