Il Diritto Pubblico regola le attività dello Stato e i rapporti con i cittadini, distinguendosi dal Diritto Privato. Include rami come il Diritto Costituzionale, che definisce l'organizzazione statale e i diritti fondamentali, il Diritto Amministrativo, Penale, Processuale e Tributario. La Costituzione rappresenta la norma suprema, essenziale per la coesione sociale e l'ordine giuridico.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il Diritto Pubblico include il diritto ______, amministrativo e penale.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Diritto ______ si focalizza sulle relazioni tra soggetti privati.
Clicca per vedere la risposta
3
Il Diritto Pubblico Internazionale regola i rapporti tra ______ e organizzazioni internazionali.
Clicca per vedere la risposta
4
Il Diritto Pubblico Interno garantisce i diritti dei ______ e regola le funzioni dello Stato.
Clicca per vedere la risposta
5
Diritto Amministrativo
Clicca per vedere la risposta
6
Diritto Penale e Processuale
Clicca per vedere la risposta
7
Diritto Tributario
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ giuridico è l'insieme di norme che organizzano la vita di una ______ e ne assicurano l'ordine ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le norme giuridiche possono essere ______ o ______ e definiscono ______ e ______ per individui e istituzioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Le norme sono create e messe in atto da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ delle norme giuridiche si basa sulla loro capacità di essere ______ e ______ rispettare.
Clicca per vedere la risposta
efficacia rispettate fatte
12
Le norme assicurano la ______ sociale e la risoluzione ______ dei ______.
Clicca per vedere la risposta
coesione pacifica conflitti
13
Tipi di norme in base al contenuto
Clicca per vedere la risposta
Proibitive: vietano comportamenti. Precettive: impongono doveri. Permissive: consentono azioni.
14
Forza delle norme giuridiche
Clicca per vedere la risposta
15
Tipologie di sanzioni per violazione norme
Clicca per vedere la risposta
16
La teoria della ______ degli ordinamenti giuridici ammette l'esistenza di molteplici sistemi normativi in una società.
Clicca per vedere la risposta
17
Gli ordinamenti possono essere di tipo ______, regionale, locale o ______ (ad esempio, quelli di comunità religiose).
Clicca per vedere la risposta
18
Il diritto può essere interpretato come un insieme di norme che ______ la società, secondo la teoria ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Secondo la teoria ______, il diritto riflette la struttura e le funzioni delle ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
20
Caratteristiche costituzioni moderne
Clicca per vedere la risposta
21
Elementi dell'ordinamento costituzionale oltre le norme scritte
Clicca per vedere la risposta
22
Funzione della Costituzione
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documentoDiritto
Il matrimonio concordatario in Italia
Vedi documentoDiritto
La giurisdizione italiana e i suoi ambiti di applicazione
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documento