La giurisdizione italiana regola materie quali stato civile, capacità giuridica, regimi patrimoniali dei coniugi, successioni ereditarie e fallimento. Queste competenze si estendono al di fuori della Convenzione di Bruxelles, basandosi su criteri territoriali e specifiche normative per la giurisdizione volontaria e cautelare, oltre a prevedere limiti e condizioni per l'esercizio della giurisdizione e la gestione di processi stranieri.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articoli per la competenza territoriale
Clicca per vedere la risposta
2
Foro generale del convenuto
Clicca per vedere la risposta
3
Giurisdizione volontaria
Clicca per vedere la risposta
4
Giurisdizione cautelare
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ volontaria è esercitata dal ______ italiano in situazioni previste dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Esclusione giurisdizione italiana per azioni reali su immobili all'estero
Clicca per vedere la risposta
7
Deroga giurisdizione italiana per controversie disponibili
Clicca per vedere la risposta
8
Accettazione giurisdizione italiana per beni immobili all'estero
Clicca per vedere la risposta
9
In Italia, l'articolo ______ del c.p.c. stabilisce le norme per i casi di litispendenza con processi all'estero.
Clicca per vedere la risposta
10
Le materie riservate alla ______ amministrativa non sono controllabili dal giudice ordinario, come indicato dall'articolo ______ della Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
11
Articolo 102 Costituzione - Limitazioni
Clicca per vedere la risposta
12
Sezioni specializzate tribunali ordinari
Clicca per vedere la risposta
13
Tribunale per i minorenni - Giurisdizione speciale?
Clicca per vedere la risposta
14
L'articolo ______ del c.p.c. afferma che giurisdizione e competenza non cambiano nonostante variazioni della legge o dello stato di fatto ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Riforma Gelmini e il sistema universitario italiano
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Pubblico e l'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
Il matrimonio concordatario in Italia
Vedi documento