La Costituzione Italiana del 1948 garantisce i diritti individuali e collettivi, riconoscendo il valore delle formazioni sociali e la tutela della famiglia. Stabilisce inoltre il principio della libertà di religione, permettendo a tutti di professare il proprio credo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ della Repubblica Italiana è stata promulgata nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'articolo 2 sottolinea l'importanza delle ______ e delle ______ per la democrazia.
Clicca per vedere la risposta
3
La libertà di ______ è garantita dall'articolo ______ della Costituzione Italiana.
Clicca per vedere la risposta
4
Le associazioni che perseguono fini illeciti, come quelle a ______ o con scopi politici tramite organizzazioni ______, sono vietate.
Clicca per vedere la risposta
5
Articoli Costituzione diritto di famiglia
Clicca per vedere la risposta
6
Forme di celebrazione matrimonio
Clicca per vedere la risposta
7
Tutela minori e provvedimenti
Clicca per vedere la risposta
8
L'articolo ______ della Costituzione italiana garantisce il diritto fondamentale alla libertà di religione.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ cattolica ha un accordo con lo Stato italiano, stabilito dai Patti Lateranensi del ______ e dal Concordato successivo.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Riforma Gelmini e il sistema universitario italiano
Vedi documentoDiritto
L'epoca coloniale britannica in India e il suo impatto sul sistema giuridico
Vedi documentoDiritto
Il matrimonio concordatario in Italia
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documento