Il Neoclassicismo è un movimento artistico che si afferma nel XVIII secolo, promuovendo un ritorno all'arte classica. Architettura e scultura neoclassiche si ispirano all'antichità, con figure come Antonio Canova che elevano la scultura a nuovi canoni di bellezza. Giovanni Battista Piranesi e Jacques-Louis David influenzano rispettivamente l'incisione e la pittura, fondendo antico e moderno in un'epoca di cambiamenti storici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il ______, gli artisti neoclassici furono ispirati dalle scoperte archeologiche di ______ ed ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Esempi di architettura neoclassica
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche scultura neoclassica
Clicca per vedere la risposta
4
Artisti neoclassici importanti
Clicca per vedere la risposta
5
Le creazioni di Canova, quali "______ e ______" e il "Monumento funebre a ______ ______", si distinguono per la loro morbidezza e delicatezza espressive.
Clicca per vedere la risposta
6
Vedute di Roma - Significato
Clicca per vedere la risposta
7
Carceri d'invenzione - Caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza architettonica di Piranesi
Clicca per vedere la risposta
9
Le opere di David, come '______ ______ ______ ' e ' ______ ______ ______', incarnano i principi della ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Edouard Manet e la sua influenza sull'arte del XIX secolo
Vedi documentoArte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documento