L'analisi logica svela la struttura delle frasi identificando soggetto, predicato e complementi per una comprensione approfondita del linguaggio.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Elementi essenziali della proposizione
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione del soggetto
Clicca per vedere la risposta
3
Tipi di predicato
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ è colui che realizza o subisce l'azione indicata dal verbo o di cui si descrive una qualità.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ può essere rappresentato da un nome, un pronome o può essere omesso, come nelle frasi ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il predicato ______ si forma con il verbo essere o un verbo copulativo più il predicativo del soggetto.
Clicca per vedere la risposta
7
Il predicato ______ è costituito da un verbo che esprime un'azione o uno stato completo senza bisogno di altri elementi.
Clicca per vedere la risposta
8
Complemento oggetto
Clicca per vedere la risposta
9
Complemento di termine
Clicca per vedere la risposta
10
Attributi vs Apposizioni
Clicca per vedere la risposta
11
I complementi si distinguono per la loro ______ all'interno della frase.
Clicca per vedere la risposta
12
Il complemento di ______ e il complemento di ______ sono esempi di tipi di complementi.
Clicca per vedere la risposta
13
Le ______ possono essere di due tipi: esplicative o restrittive.
Clicca per vedere la risposta
14
Verbi servili e fraseologici
Clicca per vedere la risposta
15
Articoli determinativi e indeterminativi
Clicca per vedere la risposta
16
Congiunzioni coordinanti e subordinanti
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La transizione dal latino classico ai volgari romanzi
Vedi documentoGrammatica Italiana
Le funzioni della particella "si" nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Sillaba e la sua Importanza nella Pronuncia delle Parole
Vedi documentoGrammatica Italiana
Modi e Tempi Verbali della Lingua Italiana
Vedi documento