Galileo Galilei, padre del metodo scientifico, ha lasciato un segno indelebile nella storia della scienza con le sue scoperte astronomiche e i suoi studi di dinamica. Le sue osservazioni hanno supportato il sistema eliocentrico e gettato le basi per la fisica moderna, nonostante le sfide dell'Inquisizione.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nascita di Galileo Galilei
Clicca per vedere la risposta
2
Cambio di studi di Galileo
Clicca per vedere la risposta
3
Scoperta isocronismo pendolo
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, ______ ______ utilizzò un telescopio migliorato per rivoluzionare l'astronomia.
Clicca per vedere la risposta
5
Le scoperte astronomiche di Galileo furono pubblicate in ______ ______ e gli guadagnarono il rispetto di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'approvazione di Galileo del sistema eliocentrico di ______ lo portò in conflitto con le autorità ecclesiastiche, culminando in una ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Autonomia della scienza secondo Galileo
Clicca per vedere la risposta
8
Critica di Galileo agli aristotelici
Clicca per vedere la risposta
9
Metodo scientifico di Galileo
Clicca per vedere la risposta
10
Galileo fu costretto a ______ le sue convinzioni dopo il processo davanti al ______ nel 1633.
Clicca per vedere la risposta
11
Padre del metodo scientifico moderno
Clicca per vedere la risposta
12
Fasi del metodo galileiano
Clicca per vedere la risposta
13
Svolta epistemologica di Galileo
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento