Il Mezzogiorno d'Italia, con le sue regioni montuose e vulcaniche come l'Etna e il Vesuvio, offre un paesaggio unico che influisce sulla fertilità dei suoli e sulla biodiversità. La varietà morfologica, dalle coste frastagliate della Calabria alle pianure fertili della Puglia, incide notevolmente sull'agricoltura e sul turismo della regione. L'attività vulcanica, oltre a modellare il paesaggio, ha un ruolo chiave nella geologia e nell'ecosistema del Sud Italia.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Regioni montuose e collinari del Sud Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Aree pianeggianti in Campania e Puglia
Clicca per vedere la risposta
3
Coste Calabria e Puglia
Clicca per vedere la risposta
4
Influenze sulla fertilità dei suoli in Sicilia
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è il più grande vulcano attivo in Europa e si trova in Sicilia.
Clicca per vedere la risposta
6
L'Italia si trova al confine tra la placca ______ e quella ______, rendendola soggetta a fenomeni vulcanici e sismici.
Clicca per vedere la risposta
7
Vegetazione oltre 3200 metri
Clicca per vedere la risposta
8
Coltivazioni in valli montane
Clicca per vedere la risposta
9
Differenza catena e massiccio montuoso
Clicca per vedere la risposta
10
Le zone vicino ai ______ sono abitate nonostante i pericoli, grazie alla ______ dei suoli che beneficia l'______.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
La Germania: posizione, topografia e clima
Vedi documentoGeografia
L'Europa: un continente dalle caratteristiche geografiche e climatiche variegate
Vedi documentoGeografia
L'orientamento nella storia dell'umanità e nel comportamento animale
Vedi documentoGeografia
Il Veneto: una regione ricca di storia, natura ed economia
Vedi documento