La sensazione e la percezione sono processi fondamentali che ci permettono di interpretare il mondo esterno. Attraverso la psicofisica e la percettologia, esploriamo come gli stimoli si convertono in segnali neurali e come il cervello li elabora, influenzato da contesto ed esperienze passate. La comprensione delle soglie sensoriali e delle leggi psicofisiche è essenziale per decifrare questo complesso meccanismo di risposta all'ambiente.
Mostra di più1
9
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I segnali neurali raccolti dagli organi sensoriali vengono inviati al ______ per essere elaborati.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ è il processo psicologico che interpreta i segnali neurali, risultando in una consapevolezza dell'ambiente.
Clicca per vedere la risposta
3
A differenza della sensazione, la percezione è influenzata dal ______, dalle aspettative e dalle esperienze pregresse.
Clicca per vedere la risposta
4
Relazioni psicofisica
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivo percettologia
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di percetto
Clicca per vedere la risposta
7
Il processo che consente la conversione di stimoli ambientali in segnali comprensibili dal ______ è noto come ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Soglia assoluta
Clicca per vedere la risposta
9
Soglia differenziale
Clicca per vedere la risposta
10
Il metodo dei ______ varia l'intensità degli stimoli per identificare la ______ assoluta.
Clicca per vedere la risposta
11
Nel metodo dell'______, l'individuo regola l'intensità dello stimolo per trovare il punto di ______.
Clicca per vedere la risposta
aggiustamento percezione
12
Utilizzando il metodo degli ______ costanti, si presentano stimoli di intensità diversa in modo ______ per testare la risposta sensoriale.
Clicca per vedere la risposta
13
Legge di Weber
Clicca per vedere la risposta
14
Legge di Fechner
Clicca per vedere la risposta
15
Legge di Stevens
Clicca per vedere la risposta
16
L'______ multisensoriale descrive come il ______ fonde le informazioni di vari sensi per formare un'esperienza unitaria.
Clicca per vedere la risposta
17
La ______ è un fenomeno dove la stimolazione di un senso induce una percezione in un altro, ed è un tipo di integrazione multisensoriale ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Fotorecettori: coni e bastoncelli
Clicca per vedere la risposta
19
Focalizzazione della luce sulla retina
Clicca per vedere la risposta
20
Effetto Troxler
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'Innovazione di Freud nell'Interpretazione dei Sogni
Vedi documentoPsicologia
L'Empowerment e le sue Dimensioni
Vedi documentoPsicologia
La Percezione Sensoriale
Vedi documentoPsicologia
L'utilizzo delle mappe mentali nella comunicazione e nell'apprendimento
Vedi documento