La trasformazione degli stimoli in percezioni sensoriali è un processo complesso che coinvolge i cinque sensi e il loro ruolo nella nostra interazione con l'ambiente. Il tatto, l'olfatto, il gusto, l'udito e la vista sono analizzati per comprendere come i segnali fisici e chimici vengano convertiti in esperienze sensoriali. Particolare attenzione è data all'olfatto e alla sua stretta relazione con la memoria e le emozioni.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cinque sensi umani
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza della percezione
Clicca per vedere la risposta
3
Fenomeno della sinestesia
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ utilizza recettori situati nella ______ nasale per rilevare molecole odorose.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli esseri umani non hanno la stessa ______ olfattiva di molte ______ animali.
Clicca per vedere la risposta
6
L'olfatto è importante per la percezione ______, il riconoscimento ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ possono riconoscere la loro madre attraverso l'______.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli odori possono evocare ______ e ______ profonde grazie al collegamento con il sistema ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il sistema olfattivo è direttamente collegato al sistema ______, responsabile delle emozioni e della memoria a ______ termine.
Clicca per vedere la risposta
10
Recettori gustativi: ubicazione
Clicca per vedere la risposta
11
Gusti fondamentali rilevabili
Clicca per vedere la risposta
Dolce, salato, aspro, amaro, umami.
12
Relazione gusto-olfatto
Clicca per vedere la risposta
Strettamente collegati; un naso congestionato può ridurre la percezione dei sapori.
13
L'______ è il senso che ci permette di riconoscere i suoni tramite la ricezione di onde sonore.
Clicca per vedere la risposta
udito
14
Le onde sonore fanno vibrare il ______, e queste vibrazioni sono poi inviate alla coclea.
Clicca per vedere la risposta
timpano
15
Gli ______ dell'orecchio medio trasmettono le vibrazioni sonore alla coclea.
Clicca per vedere la risposta
ossicini
16
Nell'orecchio interno, le cellule ______ convertono le vibrazioni in segnali nervosi.
Clicca per vedere la risposta
17
Il ______ elabora gli impulsi nervosi e li interpreta come suoni.
Clicca per vedere la risposta
18
Gli organi dell'equilibrio, situati nell'orecchio interno, comprendono i canali ______ e l'______ e il sacculo.
Clicca per vedere la risposta
19
Fotorecettori nella retina
Clicca per vedere la risposta
20
Funzione dei coni
Clicca per vedere la risposta
21
Ruolo dei bastoncelli
Clicca per vedere la risposta
22
Il ______ funge da meccanismo di difesa per avvertire il corpo di possibili danni.
Clicca per vedere la risposta
23
Il dolore può essere causato non solo da stimoli ______, ma anche da suoni forti o luce ______.
Clicca per vedere la risposta
24
Per quantificare l'intensità del dolore, spesso si ricorre a scale di ______.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'Empowerment e le sue Dimensioni
Vedi documentoPsicologia
Professioni nel Settore Socio-Sanitario: Panoramica Generale
Vedi documentoPsicologia
La Sensazione e la Percezione in Psicologia
Vedi documentoPsicologia
Apprendimento e Condizionamento
Vedi documento