Algor Cards

L'Empowerment e le sue Dimensioni

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'empowerment è un processo chiave per l'incremento del potere personale e collettivo, che si manifesta nell'acquisizione di controllo e autorità. Esso si applica a livelli individuali, organizzativi e comunitari, promuovendo la partecipazione attiva, la leadership condivisa e l'azione collettiva. Fondamentale per superare l'impotenza appresa, l'empowerment stimola la motivazione e l'efficacia, essenziale per la crescita personale e l'innovazione aziendale.

Definizione e Dimensioni dell'Empowerment

L'empowerment rappresenta il processo di incremento del potere personale o collettivo, che si manifesta attraverso l'acquisizione di controllo, autorità e influenza sugli eventi della propria vita o dell'ambiente lavorativo. In ambito organizzativo, il concetto di empowerment è stato approfondito per promuovere la motivazione e l'efficacia dei lavoratori, nonché per migliorare la gestione e la leadership. Secondo Hardy e Leiba-O’Sullivan, il potere può essere esaminato in quattro dimensioni principali: la capacità di influenzare attraverso la mobilitazione di risorse, il controllo sui processi decisionali, l'imposizione di una cultura dominante e, seguendo la prospettiva di Foucault, il potere come una rete di relazioni e significati che formano l'identità di un individuo.
Gruppo multietnico collabora nella costruzione di un ponte di legno in ambiente naturale, con attrezzi da lavoro, sotto un cielo sereno.

Empowerment come Processo e Risultato a Più Livelli

L'empowerment è un fenomeno che si verifica su più livelli, interessando singoli individui, gruppi, organizzazioni e comunità, con effetti che si propagano tra i vari strati. Si tratta sia di un processo di acquisizione di consapevolezza e sviluppo delle proprie capacità, sia del risultato di tale processo. A livello individuale, si manifesta come partecipazione attiva e organizzata; nelle organizzazioni, si riflette in una leadership partecipativa e in processi decisionali condivisi; nelle comunità, si esprime attraverso azioni collettive. L'empowerment è una condizione dinamica e in continua evoluzione, che si adatta al contesto e alle caratteristiche della popolazione interessata, basandosi su elementi fondamentali quali la percezione di controllo, la consapevolezza critica e la partecipazione attiva.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'______ è il processo che aumenta il potere personale o di gruppo, ottenendo controllo e autorità nella vita o nel contesto lavorativo.

empowerment

01

Nel contesto aziendale, l'empowerment mira a incrementare la ______ e l'______ dei dipendenti, oltre a ottimizzare gestione e leadership.

motivazione

efficacia

02

Il potere, secondo la visione di ______, è visto come una rete che contribuisce a formare l'identità individuale.

Foucault

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave