La Rivoluzione francese segna un'epoca di radicali cambiamenti sociali e politici. Partendo dalla convocazione degli Stati Generali nel 1789, si assiste alla formazione dell'Assemblea Nazionale Costituente e alla storica presa della Bastiglia. Questi eventi conducono all'abolizione dei privilegi feudali e alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, gettando le basi per una nuova società basata sull'uguaglianza e la sovranità popolare.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, Luigi XVI di Francia indisse gli Stati Generali, che non si erano riuniti dal ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I documenti noti come cahiers de doléances, contenenti lamentele e proposte di riforma, furono preparati prima che gli Stati Generali si riunissero il ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______, i membri dell'Assemblea si riunirono nella sala della Pallacorda e fecero il Giuramento della Pallacorda.
Clicca per vedere la risposta
4
Simbolismo della Bastiglia
Clicca per vedere la risposta
5
Creazione della Guardia Nazionale
Clicca per vedere la risposta
6
La Grande Paura
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ agosto 1789, è stata adottata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino in Francia.
Clicca per vedere la risposta
8
La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino affermava diritti come libertà e proprietà, e il principio di ______ popolare.
Clicca per vedere la risposta
9
Luigi XVI accettò le riforme rivoluzionarie con riluttanza, causando ______ tra i cittadini.
Clicca per vedere la risposta
10
Confisca beni Chiesa (novembre 1789)
Clicca per vedere la risposta
11
Assegnati
Clicca per vedere la risposta
12
Clero costituzionale vs clero refrattario
Clicca per vedere la risposta
13
Impatto su fedeli
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento