Algor Cards

Il romanzo: un genere letterario in continua evoluzione

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il romanzo, con le sue origini nell'antico francese e l'evoluzione attraverso i secoli, si è distinto in vari sottogeneri come il romanzo di formazione e quello storico-sociale. Questo genere letterario riflette le questioni morali, sociali e psicologiche, con ambientazioni che vanno dalla Londra vittoriana ai mondi fantastici, e personaggi che spesso incarnano le sfide del loro tempo.

Origini e Sviluppo del Romanzo

Il romanzo è un genere letterario che si è evoluto nel corso dei secoli, caratterizzato da una narrazione in prosa di una storia di finzione, che può variare in lunghezza. Le sue radici si possono rintracciare nell'antico francese, dove il termine "roman" indicava opere scritte nelle lingue romanze. I primi romanzi, spesso in versi, trattavano temi come guerra, amore e amicizia. Con il tempo, la prosa divenne il mezzo privilegiato per questo genere, con Dante e Petrarca tra i primi a utilizzare il termine in Italia. Nel XVII secolo, il romanzo iniziò a essere associato alla sua forma moderna, distaccandosi dalla mitologia classica per esplorare la condizione umana in una varietà di contesti, riflettendo le questioni sociali, morali e psicologiche di ogni epoca e dando origine a diversi sottogeneri.
Biblioteca antica con tavolo in legno scuro, libri rilegati in pelle, scaffali pieni di volumi e lampada da tavolo accesa.

Il Romanzo di Formazione: Definizione e Esempi

Il "Bildungsroman", o romanzo di formazione, è un sottogenere letterario che si concentra sullo sviluppo psicologico e morale del protagonista, generalmente dalla giovinezza all'età adulta. Questo genere si affermò in Germania durante il Settecento, in concomitanza con l'Illuminismo, e fu rappresentato da autori come Goethe con "Wilhelm Meister" e successivamente da Charles Dickens e altri. Sebbene abbia subito un declino nel corso del XX secolo, il romanzo di formazione ha visto una rinascita, adattandosi a nuove tematiche contemporanee. I personaggi sono spesso realistici e affrontano sfide tipiche del loro contesto sociale e culturale, con trame che possono riflettere le convinzioni dell'autore e non sempre concludersi positivamente.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Le origini del romanzo si trovano nell'antico ______, dove 'roman' era usato per descrivere opere nelle lingue ______.

francese

romanze

01

Nel ______ secolo, il romanzo ha iniziato ad assumere la sua forma moderna, allontanandosi dalla mitologia per indagare la ______ umana.

XVII

condizione

02

Origine del Bildungsroman

Nasce in Germania nel Settecento, epoca dell'Illuminismo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave