Il romanzo, con le sue origini nell'antico francese e l'evoluzione attraverso i secoli, si è distinto in vari sottogeneri come il romanzo di formazione e quello storico-sociale. Questo genere letterario riflette le questioni morali, sociali e psicologiche, con ambientazioni che vanno dalla Londra vittoriana ai mondi fantastici, e personaggi che spesso incarnano le sfide del loro tempo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le origini del romanzo si trovano nell'antico ______, dove 'roman' era usato per descrivere opere nelle lingue ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel ______ secolo, il romanzo ha iniziato ad assumere la sua forma moderna, allontanandosi dalla mitologia per indagare la ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
3
Origine del Bildungsroman
Clicca per vedere la risposta
4
Evoluzione nel tempo del Bildungsroman
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche dei protagonisti nel Bildungsroman
Clicca per vedere la risposta
6
Nei suoi romanzi, ______ utilizza la ______ vittoriana come sfondo per le sue storie.
Clicca per vedere la risposta
7
Gli ambienti nei libri possono essere ______ o ______ per influenzare la percezione di libertà o restrizione.
Clicca per vedere la risposta
8
Sviluppo romanzo storico e sociale
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche romanzo storico
Clicca per vedere la risposta
10
Focalizzazione romanzo sociale
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ nei romanzi storici può spaziare dallo stile ______ a quello dialettale per rappresentare fedelmente l'epoca o la classe sociale.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La riscrittura di un manoscritto del Seicento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La famiglia Portinari e il loro impatto su Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto III del Purgatorio di Dante
Vedi documento