Il regno di Filippo II di Spagna fu segnato da una politica di intolleranza religiosa, con misure oppressive contro musulmani ed ebrei. Queste azioni provocarono rivolte e contribuirono al declino spagnolo. La Guerra d'Indipendenza dei Paesi Bassi, iniziata nel 1568, fu una risposta alla repressione spagnola, culminando nell'indipendenza olandese riconosciuta nel 1648.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Regno di Filippo II
Clicca per vedere la risposta
2
Politica verso i moriscos
Clicca per vedere la risposta
3
Rivolta dei moriscos
Clicca per vedere la risposta
4
Politica verso i conversos
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ dei Paesi Bassi, conosciuta anche come Rivolta Olandese, fu un importante conflitto del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
6
Il conflitto, iniziato nel ______, durò per ______ anni e fu scatenato da questioni religiose e politiche.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documento