Il predicato, elemento chiave della frase, si divide in verbale e nominale, indicando azione o stato del soggetto. Il PV include verbi attivi, passivi o riflessivi, mentre il PN si compone del verbo essere più attributo. La comprensione di questi concetti è essenziale per l'analisi logica e la corretta costruzione delle frasi in italiano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è essenziale per indicare l'azione o lo stato del soggetto in una frase.
Clicca per vedere la risposta
2
Il predicato verbale è composto da un verbo che può essere in forma ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nell'esempio 'Il pinguino vive al Polo Sud', 'vive' è un ______ verbale.
Clicca per vedere la risposta
4
Il predicato nominale è formato dal verbo ______ seguito da un nome o un aggettivo.
Clicca per vedere la risposta
5
Nella frase 'La luna è pallida', 'è pallida' è un esempio di ______ nominale.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel predicato nominale, il verbo ______ funge da collegamento tra soggetto e attributo.
Clicca per vedere la risposta
7
Verbi copulativi esempi
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione CPS
Clicca per vedere la risposta
9
Concordanza CPS
Clicca per vedere la risposta
10
Per riconoscere il tipo di predicato, bisogna esaminare il ______ principale.
Clicca per vedere la risposta
11
Se il verbo principale non è 'essere' né funge da ______, allora si tratta di un predicato ______.
Clicca per vedere la risposta
ausiliare verbale
12
Nell'esempio 'La luna brilla in cielo', 'brilla' è un verbo ______ e rappresenta il ______.
Clicca per vedere la risposta
intransitivo attivo predicato verbale
13
Il verbo 'essere' può indicare ______ o ______, come in 'La bicicletta è di Maria'.
Clicca per vedere la risposta
14
In frasi come 'I miei complimenti!', il predicato verbale può essere ______, ad esempio '(Ti faccio)'.
Clicca per vedere la risposta
15
Concordanza predicato-soggetto
Clicca per vedere la risposta
16
Predicato nominale
Clicca per vedere la risposta
17
Funzione del gerundio
Clicca per vedere la risposta
18
Nell'analisi logica, il ______ nominale include il verbo ______ come collegamento tra soggetto e attributo.
Clicca per vedere la risposta
19
L'attributo, che può essere un ______ o un ______, è noto anche come attributo del ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Nel ______ verbale, si pone attenzione al ______ principale e alle sue forme ______.
Clicca per vedere la risposta
21
L'uso di verbi ______ o ______ può essere incluso nelle forme composte del ______.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La Struttura del Periodo Complesso e la Proposizione Subordinata
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il congiuntivo nel latino classico
Vedi documentoGrammatica Italiana
I Pronomi Indefiniti e Relativi
Vedi documentoGrammatica Italiana
Fondamenti di Fonetica e Fonologia
Vedi documento