Fonetica e fonologia sono discipline linguistiche che studiano i suoni del linguaggio. Scopri come vengono prodotti, percepiti e organizzati i fonemi nell'italiano.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fonetica: analisi suoni
Clicca per vedere la risposta
2
Fonologia: unità minime
Clicca per vedere la risposta
3
Fonologia: regole combinazione
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ sono manifestazioni concrete dei suoni linguistici e variano tra i parlanti.
Clicca per vedere la risposta
5
La produzione dei foni implica l'uso di organi come ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il VOT calcola l'intervallo tra il momento in cui cessa l'______ e l'inizio della ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I foni si differenziano per il loro ______ di articolazione, come le occlusive o le fricative.
Clicca per vedere la risposta
8
Il luogo di articolazione dei foni include punti come i ______, gli ______ e i ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ dei foni è influenzata dalla vibrazione delle ______ durante la produzione del suono.
Clicca per vedere la risposta
10
Numero di consonanti e semiconsonanti in italiano
Clicca per vedere la risposta
11
Classificazione delle consonanti
Clicca per vedere la risposta
Modo di articolazione (come viene prodotto il suono) e luogo di articolazione (dove nel tratto vocale viene prodotto il suono).
12
Esempi di luoghi di articolazione
Clicca per vedere la risposta
13
Con la crescita, i bambini acquisiscono tutti i ______ della lingua madre e formano parole con strutture ______ più complesse.
Clicca per vedere la risposta
14
Sistema fonologico di una lingua
Clicca per vedere la risposta
15
Fonemi
Clicca per vedere la risposta
16
Esempio di combinazione consonantica in italiano
Clicca per vedere la risposta
17
Nella lingua italiana, le ______ fonotattiche vietano la sequenza di due ______ nella medesima ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Sviluppo fonologico nei bambini
Clicca per vedere la risposta
19
Rappresentazioni mentali dei fonemi
Clicca per vedere la risposta
20
Collegamento sensazioni propriocettive e uditive
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
I Pronomi Indefiniti e Relativi
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il Ruolo e le Tipologie del Predicato nella Struttura della Frase
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il congiuntivo nel latino classico
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Struttura del Periodo Complesso e la Proposizione Subordinata
Vedi documento