La crisi dei naufragi nel Mediterraneo evidenzia la perdita di vite e l'indifferenza mediatica. La disumanizzazione dei migranti e le politiche di respingimento polarizzano l'opinione pubblica, mentre i media lottano con i limiti della rappresentazione. È cruciale un'informazione che umanizzi e sensibilizzi verso le storie uniche dei migranti per promuovere politiche giuste.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nonostante la gravità dell'incidente a ______, in ______, l'evento non ha ottenuto grande attenzione dai ______, riflettendo un'assuefazione al dolore dei migranti.
Clicca per vedere la risposta
2
Disumanizzazione dei migranti
Clicca per vedere la risposta
3
Uso politico dell'immigrazione
Clicca per vedere la risposta
4
Accordi con regimi autoritari
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ influenzano notevolmente l'opinione pubblica, ma devono navigare i limiti del ______ e l'effetto delle ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La rappresentazione dei ______ come un insieme indistinto e ______ può portare a una percezione che li ______ e li vede solo come oggetti di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Umanizzazione dei migranti
Clicca per vedere la risposta
8
Comprensione della complessità migratoria
Clicca per vedere la risposta
9
Promozione di politiche migratorie eque
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Vedi documentoEducazione Civica
Il Sistema Nazionale di Protezione Civile
Vedi documentoEducazione Civica
Sicurezza stradale
Vedi documentoEducazione Civica
Dispositivi Visivi per la Sicurezza Stradale
Vedi documento