Il terzo cerchio dell'Inferno dantesco è il luogo di punizione per i golosi, descritto nella Divina Commedia. Immersi in un fango disgustoso e sotto una pioggia incessante, le anime dei golosi sono tormentate dal mostro Cerbero. Dante incontra Ciacco, che gli rivela profezie su Firenze e il destino delle anime dopo la morte, sottolineando la giustizia ultraterrena.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autore del terzo cerchio dell'Inferno
Clicca per vedere la risposta
2
Principio di giustizia nell'Inferno
Clicca per vedere la risposta
3
Ambiente del terzo cerchio
Clicca per vedere la risposta
4
Nella Divina Commedia, ______ utilizza della terra per placare momentaneamente ______, permettendo a lui e a Dante di continuare il loro cammino.
Clicca per vedere la risposta
5
Identità di Ciacco
Clicca per vedere la risposta
6
Comportamento di Ciacco sotto la pioggia
Clicca per vedere la risposta
7
Vizi che affliggono Firenze
Clicca per vedere la risposta
8
Ciacco rivela a Dante che le ______ delle persone giuste e peccaminose verranno ______ dopo la morte.
Clicca per vedere la risposta
9
Identità e ruolo di Ciacco
Clicca per vedere la risposta
10
Tema della giustizia divina
Clicca per vedere la risposta
11
Critica alla corruzione e politica fiorentina
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documento