I tassi di speciazione e la radiazione evolutiva sono processi chiave nell'evoluzione biologica. Scopri come fattori come l'isolamento geografico, la dieta, la selezione sessuale e gli eventi di estinzione di massa influenzano la formazione di nuove specie e la diversificazione in nicchie ecologiche. L'evoluzione di geni e genomi gioca un ruolo cruciale, con mutazioni che guidano la selezione naturale e la mappatura delle relazioni evolutive attraverso l'allineamento di sequenze.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ allopatrica avviene quando popolazioni dello stesso gruppo biologico sono divise da ostacoli geografici.
Clicca per vedere la risposta
2
Aree con elevata ______ tendono ad avere una speciazione allopatrica più comune.
Clicca per vedere la risposta
3
Le specie con ______ limitata possono avere un aumento dei tassi di speciazione a causa di una maggiore frammentazione.
Clicca per vedere la risposta
4
Le piante ______ da animali mostrano tassi di speciazione più alti rispetto a quelle impollinate dal ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di radiazione evolutiva
Clicca per vedere la risposta
6
Esempi di radiazione adattativa
Clicca per vedere la risposta
7
Effetto dell'isolamento geografico sulla radiazione
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di un organismo comprende tutti i suoi geni, le sequenze che li regolano e il DNA che non codifica.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ molecolare studia le variazioni nel tempo di macromolecole come ______ e acidi nucleici.
Clicca per vedere la risposta
10
Le mutazioni possono alterare struttura e funzione delle ______ e i cambiamenti evolutivi si possono osservare confrontando sequenze di ______ o amminoacidi.
Clicca per vedere la risposta
11
Attraverso il confronto di sequenze tra organismi differenti, è possibile tracciare una mappa delle ______ evolutive.
Clicca per vedere la risposta
12
Importanza dell'allineamento di sequenze
Clicca per vedere la risposta
13
Risultati dell'allineamento: matches e mismatches
Clicca per vedere la risposta
14
Modelli matematici in evoluzione sequenze
Clicca per vedere la risposta
15
La creazione di ______ genetici è dovuta all'accumulo di dati sulle sequenze nucleotidiche e altro.
Clicca per vedere la risposta
16
Il confronto tra genomi mostra che molti geni sono ______ in diverse specie, suggerendo un antenato comune.
Clicca per vedere la risposta
17
Il ______ c è un esempio di proteina con un alto grado di conservazione in diverse specie.
Clicca per vedere la risposta
18
Gli alberi filogenetici rappresentano graficamente le ______ evolutive e i tempi di separazione tra le specie.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Struttura e Funzioni del Telencefalo
Vedi documentoBiologia
Funzioni e Classificazione delle Proteine
Vedi documentoBiologia
Principi di Elettrogenesi e Omeostasi
Vedi documentoBiologia
Funzione e Struttura dei Testicoli nell'Apparato Genitale Maschile
Vedi documento