La teoria del Big Bang spiega la nascita dell'Universo 13,8 miliardi di anni fa. L'Universo è ricco di stelle, galassie e fenomeni astronomici, con la Via Lattea che contiene oltre 100 miliardi di stelle. L'esplorazione spaziale ha ampliato la nostra conoscenza, misurando distanze inimmaginabili come anni luce e parsec.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Età stimata dell'Universo
Clicca per vedere la risposta
2
Radiazione cosmica di fondo
Clicca per vedere la risposta
3
Legge di Hubble
Clicca per vedere la risposta
4
L'Universo include ______ come stelle, pianeti e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le stelle, sfere di plasma, generano energia tramite la ______ nei loro nuclei.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è una sfera di plasma che fornisce energia essenziale alla Terra.
Clicca per vedere la risposta
7
Il Sole si trova a circa ______ di chilometri dalla Terra.
Clicca per vedere la risposta
8
La nostra galassia si chiama ______ e in una notte serena possiamo vedere migliaia delle sue stelle.
Clicca per vedere la risposta
9
Tipi di galassie
Clicca per vedere la risposta
10
Via Lattea
Clicca per vedere la risposta
11
Stella Polare
Clicca per vedere la risposta
12
Oltre ai pianeti, l'______ include anche corpi più piccoli come asteroidi, comete e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Gli asteroidi sono masse ______ che girano attorno al Sole, principalmente nella zona tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le comete, fatte di ______, ______ e ______, formano una coda brillante quando si avvicinano al ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Le ______ di meteoriti, come quelle delle ______, sono il risultato di detriti cometari che penetrano l'atmosfera terrestre.
Clicca per vedere la risposta
16
Primo satellite artificiale
Clicca per vedere la risposta
17
Unità di misura cosmiche
Clicca per vedere la risposta
18
Stazione Spaziale Internazionale
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Caratteristiche dei Pianeti Terrestri e Giganti Gassosi del Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
Il Clima e il Tempo Meteorologico
Vedi documentoScienze della terra
Il Sole e il Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
La natura e le caratteristiche dei terremoti
Vedi documento