Le reazioni chimiche e l'equilibrio dinamico sono concetti fondamentali in chimica. Una reazione completa trasforma tutti i reagenti in prodotti, mentre una reazione incompleta lascia reagenti residui. L'equilibrio chimico si verifica quando le reazioni diretta e inversa procedono alla stessa velocità, e la costante di equilibrio (K_eq) ne indica la posizione. Il Principio di Le Châtelier descrive come le reazioni si adattano a cambiamenti esterni.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La reazione tra ______ e ______ è un esempio di reazione completa, che produce ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le reazioni incomplete possono portare a uno stato di ______, dove le velocità delle reazioni diretta e inversa si bilanciano.
Clicca per vedere la risposta
3
Condizioni per l'equilibrio chimico
Clicca per vedere la risposta
4
Equilibrio dinamico: esempio evaporazione
Clicca per vedere la risposta
5
Equilibrio di fase: acqua e ghiaccio
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ dell'equilibrio chimico, detta anche legge di ______ di massa, stabilisce che il rapporto tra le concentrazioni dei prodotti e dei reagenti è una ______ a temperatura costante.
Clicca per vedere la risposta
7
Significato di K_eq basso
Clicca per vedere la risposta
8
Fattori che influenzano K_eq
Clicca per vedere la risposta
9
Relazione tra K_eq e posizione equilibrio
Clicca per vedere la risposta
10
Se la concentrazione di un reagente aumenta, l'equilibrio si muoverà per favorire la formazione di più ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'aggiunta di un prodotto causerà uno spostamento dell'equilibrio verso la produzione di più ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La rimozione di un reagente o di un prodotto influenzerà l'equilibrio in modo ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il principio è essenziale per capire come le reazioni chimiche rispondono a cambiamenti di ______, pressione o temperatura.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Stechiometria e reazioni chimiche
Vedi documentoChimica
L'estrazione in chimica
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) e la sua importanza in chimica
Vedi documento