L'Alba del Gotico in Toscana segna una rivoluzione artistica con Cimabue, Giotto e Duccio che introducono naturalità e realismo nelle loro opere, influenzando la pittura europea.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Artisti chiave del cambio stilistico in Toscana XIII secolo
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche della scuola fiorentina
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche della scuola senese
Clicca per vedere la risposta
4
______, meglio conosciuto come Cenni di Pepo, è stato un precursore della pittura rinascimentale a Firenze.
Clicca per vedere la risposta
5
La '______' di Cimabue, destinata alla chiesa di San Francesco a Pisa, rappresenta una Madonna con angeli su un trono decorato.
Clicca per vedere la risposta
6
Periodo di attività di Duccio di Buoninsegna
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche della 'Maestà'
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto spaziale nella 'Maestà'
Clicca per vedere la risposta
9
Nella Basilica di San Francesco ad , Giotto ha dipinto l'affresco ' di Greccio', dove ha utilizzato il ______ per dare profondità alle figure.
Clicca per vedere la risposta
10
Storie di San Francesco - Cappella Bardi
Clicca per vedere la risposta
11
Crocifisso di Santa Maria Novella
Clicca per vedere la risposta
12
Cambiamento iconografia religiosa
Clicca per vedere la risposta
Arte
Luigi Vanvitelli e la sua opera
Vedi documentoArte
Umberto Boccioni e il Futurismo
Vedi documentoArte
La Pop Art e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
Donatello, il più influente scultore del Rinascimento
Vedi documento