La fondazione dello Stato di Israele nel 1948 e le successive tensioni arabo-israeliane hanno segnato la storia del Medio Oriente. La Guerra dei Sei Giorni del 1967, gli Accordi di Oslo e la situazione attuale tra Israele e Palestina sono punti chiave di questo conflitto duraturo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Piano di partizione ONU 1947
Clicca per vedere la risposta
2
Nakba 1948
Clicca per vedere la risposta
3
Linea verde 1949
Clicca per vedere la risposta
4
Israele ha lanciato un attacco preventivo a causa della ______ delle frontiere e della chiusura del ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo la guerra, le ______ e ______ del Consiglio di Sicurezza dell'ONU hanno richiesto il ritiro israeliano dai territori e il riconoscimento della pace nella regione.
Clicca per vedere la risposta
6
Dichiarazione indipendenza Palestina
Clicca per vedere la risposta
7
Prima Intifada
Clicca per vedere la risposta
8
Accordi di Oslo
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ di Gaza è controllata da ______, un gruppo etichettato come terrorista da diverse nazioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______, la Palestina è stata riconosciuta come Stato osservatore non membro presso ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Israele ha emanato leggi che rafforzano l'______ ebraica dello Stato, suscitando dubbi sui diritti delle ______ arabe.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del Nazionalsocialismo
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documento