Giacomo Leopardi, con il suo Zibaldone, offre un viaggio nel pensiero umano, dalla Teoria del Piacere al pessimismo delle Operette Morali. I Canti e La Ginestra rivelano la sua lirica esistenziale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data di inizio e fine redazione Zibaldone
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura dello Zibaldone
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza dello Zibaldone sulle Operette Morali
Clicca per vedere la risposta
4
Nello Zibaldone, ______ sviluppa una Teoria del Piacere e del Desiderio, ispirata dall'______ classico.
Clicca per vedere la risposta
5
Il poeta afferma che la vera felicità si trova nel ______ più che nella sua realizzazione, poiché dà senso e ______ alla vita.
Clicca per vedere la risposta
6
L'aneddoto del ragazzo che vuole un cavallo dimostra che una volta soddisfatto, il piacere diventa ______, evidenziando la brevità della felicità.
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo Leopardi, gli esseri umani sono destinati a rimanere in un ciclo di desideri ______ a causa della natura transitoria della felicità.
Clicca per vedere la risposta
8
Periodo di composizione dei Canti
Clicca per vedere la risposta
9
Struttura dei Canti
Clicca per vedere la risposta
10
Stile e metrica nei Canti
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ ______ sono opere di Leopardi che includono dialoghi e racconti filosofici, scritti tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Pubblicate ______ nel ______, le ______ ______ riflettono una visione della vita pessimistica e materialistica.
Clicca per vedere la risposta
13
Attraverso figure di varia natura, le ______ ______ esaminano temi come il dolore e la ricerca di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Autore e contesto de 'La ginestra'
Clicca per vedere la risposta
15
Temi principali de 'La ginestra'
Clicca per vedere la risposta
16
Funzione della natura in 'La ginestra'
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La vita e l'opera di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La famiglia Portinari e il loro impatto su Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Neoclassicismo e Vincenzo Monti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto III del Purgatorio di Dante
Vedi documento