Le preposizioni nella lingua italiana stabiliscono relazioni di tempo, luogo, modo e altro tra le parole. Impara le loro funzioni, tipi e variazioni per esprimere concetti complessi e costruire frasi corrette.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'esempio 'Il libro ______ tavolo è ______ Marco', 'sul' denota posizione mentre 'di' indica possesso.
Clicca per vedere la risposta
2
Preposizioni semplici
Clicca per vedere la risposta
3
Preposizioni improprie
Clicca per vedere la risposta
4
Locuzioni prepositive
Clicca per vedere la risposta
5
La preposizione 'di' può cambiare in '______' davanti a parole che iniziano con una vocale.
Clicca per vedere la risposta
6
Per facilitare la pronuncia, 'a' si trasforma in '______' prima di parole che iniziano per vocale.
Clicca per vedere la risposta
7
'su' può essere rafforzata in '______ ______' quando è seguita da un pronome personale.
Clicca per vedere la risposta
8
Le preposizioni '' e '' sono spesso usate in modo interscambiabile.
Clicca per vedere la risposta
9
'______' è generalmente preferita a 'fra' per motivi legati alla eufonia o all'uso.
Clicca per vedere la risposta
10
Le preposizioni semplici possono variare di significato in base al ______ in cui si trovano.
Clicca per vedere la risposta
11
Funzione preposizioni articolate
Clicca per vedere la risposta
12
Uso articoli partitivi
Clicca per vedere la risposta
13
Esempio preposizione articolata vs partitivo
Clicca per vedere la risposta
14
Per migliorare la conoscenza delle ______, è utile fare esercizi di inserimento nelle frasi.
Clicca per vedere la risposta
15
La pratica regolare aiuta gli studenti a sviluppare una maggiore ______ linguistica.
Clicca per vedere la risposta
16
Gli studenti possono stabilire relazioni ______ e coerenti tra le parole attraverso l'esercizio.
Clicca per vedere la risposta
17
La competenza comunicativa viene arricchita stabilendo relazioni tra le parole in modo ______.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Gli avverbi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il linguaggio umano
Vedi documentoGrammatica Italiana
I verbi ausiliari in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
I pronomi nella lingua italiana
Vedi documento