Gli ausiliari 'avere' ed 'essere' sono pilastri della coniugazione verbale italiana, essenziali per i tempi composti come il passato prossimo. Questi verbi ausiliari si distinguono per il loro uso con verbi transitivi e intransitivi, e assumono ruoli diversi in frasi causative, fraseologiche e servili, influenzando significativamente il significato delle azioni espresse.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I tempi composti si formano con il participio passato del verbo principale e un ______ che può essere 'avere' o 'essere'.
Clicca per vedere la risposta
2
Il verbo 'correre', nonostante sia intransitivo, richiede l'ausiliare ______ in alcuni casi.
Clicca per vedere la risposta
3
Ausiliari in francese e spagnolo
Clicca per vedere la risposta
4
Ausiliari in inglese
Clicca per vedere la risposta
5
Verbi impersonali atmosferici in italiano
Clicca per vedere la risposta
6
I verbi 'avere' ed 'essere' non sono solo ausiliari, ma hanno anche ______ specifici.
Clicca per vedere la risposta
7
Il verbo 'essere' viene utilizzato come ______ per unire il soggetto a un ______ e formare il ______ nominale.
Clicca per vedere la risposta
8
Un esempio di predicato nominale è 'Il cielo è ______' o 'L'uomo è un ______'.
Clicca per vedere la risposta
9
Esempi di verbi aspettuali
Clicca per vedere la risposta
10
Formazione locuzioni verbali aspettuali
Clicca per vedere la risposta
11
Quando si usa un verbo servile, questo si unisce a un ______ per definire aspetti come necessità, possibilità o desiderio.
Clicca per vedere la risposta
12
La combinazione di un verbo servile con un infinito crea una ______ verbale che agisce come un verbo composto.
Clicca per vedere la risposta
13
Il verbo ______ da usare con i verbi servili dipende dal verbo all'infinito che li segue.
Clicca per vedere la risposta
14
Se l'infinito collegato al verbo servile è intransitivo, l'ausiliare può essere 'essere' o 'avere', a seconda del ______ specifico.
Clicca per vedere la risposta
15
Esempi di verbi causativi
Clicca per vedere la risposta
16
Struttura frase con verbo causativo
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Gli avverbi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Grammatica
Vedi documentoGrammatica Italiana
Linguistica testuale
Vedi documentoGrammatica Italiana
I complementi indiretti nella lingua italiana
Vedi documento