L'arco in architettura è un elemento fondamentale per superare spazi vuoti e distribuire carichi strutturali. Dalle civiltà mesopotamiche ed egizie fino all'uso moderno, gli archi si sono evoluti in diverse forme come l'arco a tutto sesto e a sesto acuto, influenzando stili e funzionalità degli spazi architettonici.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è il pezzo centrale che sigilla e assicura la stabilità dell'arco.
Clicca per vedere la risposta
2
Origine dell'arco
Clicca per vedere la risposta
3
Evoluzione dell'arco a conci
Clicca per vedere la risposta
4
Importanza geometrica e statica degli archi
Clicca per vedere la risposta
5
A differenza dell'architrave che trasferisce il carico in modo ______, l'arco lo distribuisce lungo una ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Conci
Clicca per vedere la risposta
7
Estradosso
Clicca per vedere la risposta
8
Freccia dell'arco
Clicca per vedere la risposta
9
Nell'epoca ______, l'arco a tutto sesto era la forma più comune, mentre nell'epoca ______ si è diffuso l'arco a sesto acuto.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli archi ______ e ______ sono stati introdotti nell'architettura moderna, con esempi notevoli nelle opere di ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Edouard Manet e la sua influenza sull'arte del XIX secolo
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documentoArte
Giovanni Bellini e Pietro Perugino: due protagonisti del Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documento