L'opera 'Rigoletto' di Giuseppe Verdi si svolge a Mantova nel XVI secolo, narrando la storia di un buffone di corte, la sua amata figlia Gilda e il dissoluto Duca. Tra festeggiamenti, inganni e una maledizione, si dipana un intreccio di amore e vendetta che culmina in un tragico epilogo, segnando il destino dei protagonisti.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Compositore di 'Rigoletto'
Clicca per vedere la risposta
2
Ambientazione di 'Rigoletto'
Clicca per vedere la risposta
3
Maledizione di Monterone
Clicca per vedere la risposta
4
Rigoletto trova conforto solo nell'affetto per ______, la sua figlia tenuta nascosta per proteggerla dal ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I cortigiani rapiscono ______, figlia di Rigoletto, mentre lui, ingannato, contribuisce inconsapevolmente al suo ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Duca di Mantova e sparizione di Gilda
Clicca per vedere la risposta
7
Rigoletto tra i cortigiani
Clicca per vedere la risposta
8
Monterone e vendetta di Rigoletto
Clicca per vedere la risposta
9
Nel finale dell'opera, ______ e la figlia ______ osservano di nascosto il ______ mentre fa la corte a ______.
Clicca per vedere la risposta
10
______ convince ______ a non uccidere il ______ e a prendere la vita del prossimo che bussa alla loro porta.
Clicca per vedere la risposta
Musica
Grandi compositori classici
Vedi documentoMusica
Arcangelo Corelli e la sua eredità nella musica barocca
Vedi documentoMusica
La dodecafonia e la sua influenza sulla musica del XX secolo
Vedi documentoMusica
Gli strumenti a fiato
Vedi documento