La fotografia, dall'arte antica alla rivoluzione digitale, ha visto l'ottica e la chimica giocare ruoli cruciali. Niépce e Daguerre hanno fissato le prime immagini permanenti, mentre i sensori digitali hanno trasformato il modo di catturare e visualizzare le immagini, influenzando anche la percezione umana della luce e del colore.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'arte di fissare immagini attraverso la luce, nota come ______, ha visto le sue origini nelle scoperte dei ______ riguardo le qualità della luce.
Clicca per vedere la risposta
2
Il primo ritratto di una persona, realizzato da ______, raffigurava un uomo che riceveva una lucidatura delle scarpe, a causa dei ______ necessari per l'esposizione.
Clicca per vedere la risposta
3
Pionieri della fotografia
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo dell'ottica
Clicca per vedere la risposta
5
Supporti fotosensibili in fotografia analogica
Clicca per vedere la risposta
6
Negli anni '90, la ______ è stata trasformata dall'avvento della ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ digitali, come il sensore a ______ ______, hanno preso il posto della ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Natura della luce
Clicca per vedere la risposta
9
Fenomeno di Purkinje
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione dei coni
Clicca per vedere la risposta
11
Il fenomeno della ______ avviene quando la luce cambia direzione passando tra mezzi con diversa ______ ottica.
Clicca per vedere la risposta
12
Camera obscura - Funzionamento
Clicca per vedere la risposta
13
Canaletto e Leonardo - Contributo
Clicca per vedere la risposta
14
Evoluzione della fotografia
Clicca per vedere la risposta
Altro
Stili di nuoto
Vedi documentoAltro
Il rugby: uno sport di squadra basato su valori di lealtà e rispetto
Vedi documentoAltro
Romanzi per ragazzi
Vedi documentoAltro
Sociologia contemporanea: sesso, genere e sessualità
Vedi documento