Algor Cards

La storia della fotografia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La fotografia, dall'arte antica alla rivoluzione digitale, ha visto l'ottica e la chimica giocare ruoli cruciali. Niépce e Daguerre hanno fissato le prime immagini permanenti, mentre i sensori digitali hanno trasformato il modo di catturare e visualizzare le immagini, influenzando anche la percezione umana della luce e del colore.

Origini e Sviluppo della Fotografia

La fotografia, che consiste nell'arte di catturare immagini tramite la luce, ha origini che risalgono alle osservazioni degli antichi Greci sulle proprietà della luce. Tuttavia, è nel XIX secolo che la fotografia si afferma come tecnica grazie agli esperimenti di Joseph Nicéphore Niépce e Louis Daguerre. Niépce realizzò la prima immagine permanente nel 1826 o 1827, conosciuta come "Vista dalla finestra a Le Gras". Daguerre, invece, contribuì con il dagherrotipo, un processo che riduceva i tempi di esposizione e migliorava la nitidezza delle immagini. La prima fotografia che ritrae una persona, scattata da Daguerre, mostra solo un uomo che si fa lustrare le scarpe, poiché i lunghi tempi di esposizione non permettevano di catturare le figure in movimento.
Macchina fotografica analogica vintage nera con dettagli metallici su superficie in legno scuro, sfondo sfocato naturale.

La Chimica e l'Ottica nella Fotografia

La chimica e l'ottica sono state fondamentali per lo sviluppo della fotografia. Prima di Niépce e Daguerre, non esisteva un metodo per fissare le immagini proiettate attraverso lenti, nonostante le conoscenze ottiche di civiltà come Greci, Cinesi e Arabi. I pionieri della fotografia hanno scoperto come utilizzare sostanze chimiche fotosensibili per catturare e rendere permanenti le immagini proiettate. L'ottica, con l'uso di lenti e camere oscure, ha permesso di focalizzare e proiettare l'immagine su un supporto, mentre la chimica ha reso possibile la sua fissazione. La fotografia analogica ha impiegato vari supporti fotosensibili, come lastre di metallo, vetro e carta, trattati con emulsioni chimiche sensibili alla luce.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'arte di fissare immagini attraverso la luce, nota come ______, ha visto le sue origini nelle scoperte dei ______ riguardo le qualità della luce.

fotografia

Greci antichi

01

Il primo ritratto di una persona, realizzato da ______, raffigurava un uomo che riceveva una lucidatura delle scarpe, a causa dei ______ necessari per l'esposizione.

Daguerre

lunghi tempi

02

Pionieri della fotografia

Niépce e Daguerre sono stati i primi a fissare immagini proiettate usando sostanze chimiche fotosensibili.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave