La meccanica classica si basa sui principi formulati da Newton, con il contributo di Galileo sul moto rettilineo uniforme. Questa disciplina analizza come le forze influenzano il movimento dei corpi, distinguendo tra forze reali e apparenti e stabilendo le basi per la fisica moderna.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ classica è un ramo della fisica che studia i movimenti dei corpi e le forze che li causano.
Clicca per vedere la risposta
2
Principio di inerzia: validità
Clicca per vedere la risposta
3
Esempio di sistema inerziale
Clicca per vedere la risposta
4
Terra come sistema di riferimento
Clicca per vedere la risposta
5
Gli agenti fisici che possono alterare lo stato di ______ di un oggetto, inducendo accelerazione, sono noti come ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Se un oggetto è soggetto alla ______ gravitazionale, esso esperisce una forza reale durante la ______ libera.
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo principio della dinamica - Formula
Clicca per vedere la risposta
8
Terzo principio della dinamica - Concetto
Clicca per vedere la risposta
9
Limiti applicazione meccanica classica
Clicca per vedere la risposta
10
Un corpo che si sposta su un percorso dritto con velocità invariabile è descritto dal ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
La caduta libera e le sue leggi
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)
Vedi documentoFisica
Equazioni differenziali e loro applicazioni
Vedi documentoFisica
Il trasformatore monofase
Vedi documento