Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) stabilisce le unità standard per lunghezza, massa, tempo e altre grandezze fondamentali. Utilizza prefissi per multipli e sottomultipli, e la notazione esponenziale per facilitare la lettura di numeri grandi o piccoli. Gli strumenti di misura devono essere precisi e calibrati per ridurre errori sistematici e casuali, essenziali per determinare massa, volume, densità, temperatura e calore.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è stato adottato nel ______ come standard globale per le misurazioni in ambito scientifico e tecnologico.
Clicca per vedere la risposta
2
Prefissi SI per multipli
Clicca per vedere la risposta
3
Prefissi SI per sottomultipli
Clicca per vedere la risposta
4
Notazione esponenziale
Clicca per vedere la risposta
5
Gli ______ di misura sono fondamentali per valutare le ______ fisiche.
Clicca per vedere la risposta
6
Cifre significative in una misura
Clicca per vedere la risposta
7
Cifra meno significativa
Clicca per vedere la risposta
8
Migliorare l'accuratezza delle misurazioni
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ è una grandezza che indica lo spazio occupato da un materiale e si esprime in ______ o sottomultipli di esso.
Clicca per vedere la risposta
10
Unità di misura della temperatura nel SI
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione scala Celsius
Clicca per vedere la risposta
12
Unità di misura del calore
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Equazioni differenziali e loro applicazioni
Vedi documentoFisica
Il Movimento, il Tempo e la Velocità
Vedi documentoFisica
L'energia e le sue forme
Vedi documentoFisica
La caduta libera e le sue leggi
Vedi documento