Il trasformatore monofase è un dispositivo elettrotecnico che permette il trasferimento di energia elettrica tra circuiti tramite induzione elettromagnetica. Il suo principio di funzionamento si basa su due avvolgimenti, il primario e il secondario, e l'induzione di tensione attraverso un nucleo ferromagnetico. Le prove a vuoto e in corto circuito sono fondamentali per calcolare resistenze e reattanze del circuito equivalente del trasformatore.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il nucleo del trasformatore è fatto di lamine di materiale ______ per minimizzare le perdite causate dalle ______ parassite.
Clicca per vedere la risposta
2
Applicando una tensione alternata al ______ di un trasformatore, si induce una tensione nel ______ a causa di un flusso magnetico variabile.
Clicca per vedere la risposta
3
Il rapporto di trasformazione K di un trasformatore in condizioni di vuoto è determinato dal rapporto tra il numero di ______ N1 e N2 dei due avvolgimenti.
Clicca per vedere la risposta
4
Compensazione corrente I21
Clicca per vedere la risposta
5
Principio delle amperspire
Clicca per vedere la risposta
6
Equazioni di Kirchhoff per trasformatori
Clicca per vedere la risposta
7
Per semplificare i calcoli, le impedenze del ______ vengono convertite in termini del ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'impedenza ______ è la somma delle impedenze ______ e ______ trasformate.
Clicca per vedere la risposta
9
Prova a vuoto: finalità
Clicca per vedere la risposta
10
Prova in corto circuito: finalità
Clicca per vedere la risposta
11
Misurazioni in prova a vuoto
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'energia e le sue forme
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)
Vedi documentoFisica
Il Movimento, il Tempo e la Velocità
Vedi documentoFisica
Equazioni differenziali e loro applicazioni
Vedi documento