Algor Cards

Il Purgatorio nella Divina Commedia di Dante Alighieri

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La struttura del Purgatorio nella Divina Commedia di Dante Alighieri è una montagna con sette livelli che rappresentano i peccati capitali. Le anime pentite si purificano attraverso un cammino di crescita spirituale, guidate dalla speranza di raggiungere la beatitudine eterna. Il percorso culmina nel Paradiso Terrestre, preludio all'ascesa al Paradiso celeste.

La Struttura del Purgatorio nella Divina Commedia

Nel poema epico "Divina Commedia" di Dante Alighieri, il Purgatorio è rappresentato come una montagna isolata nell'emisfero australe, lontana dall'Inferno e destinata alle anime dei peccatori pentiti. Queste anime, pur avendo peccato, hanno espresso rimorso e cercano la redenzione attraverso la purificazione. La montagna del Purgatorio è articolata in sette livelli, o cornici, che corrispondono ai sette peccati capitali: superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola e lussuria. Ogni cornice è custodita da un angelo che incarna la virtù contrapposta al peccato punito in quella cornice. In cima alla montagna si trova il Paradiso Terrestre, simbolo della rinascita spirituale e della preparazione all'ascesa al Paradiso celeste.
Montagna ripida con vetta tra le nuvole, sentiero sterrato, vegetazione lussureggiante e cascate su pendii rocciosi, cielo azzurro sovrastante.

Il Viaggio di Dante attraverso il Purgatorio

Dante inizia il suo cammino nel Purgatorio nell'Antipurgatorio, una regione che precede la vera e propria montagna e che accoglie le anime di coloro che si sono pentiti solo in punto di morte. Accompagnato dal poeta latino Virgilio, Dante incontra Catone di Utica, il custode del Purgatorio, che gli indica come purificarsi prima di iniziare l'ascesa. Superando l'Antipurgatorio, i due viaggiatori affrontano le ripide cornici del monte, dove incontrano anime che hanno procrastinato il pentimento fino agli ultimi momenti della loro esistenza terrena. Queste anime sono soggette a un percorso di espiazione più arduo, proporzionato alla loro tardiva contrizione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Localizzazione Purgatorio

Montagna isolata emisfero australe, lontana dall'Inferno.

01

Anime nel Purgatorio

Peccatori pentiti in cerca di redenzione attraverso purificazione.

02

Cima del Purgatorio

Paradiso Terrestre, simbolo di rinascita spirituale e preparazione al Paradiso celeste.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave