Il dovere si manifesta in molteplici forme, dalla responsabilità legale a quella etica, influenzando le interazioni umane. Il concetto di supererogatorio evidenzia azioni che superano l'ordinario, mentre l'amore, nelle sue diverse espressioni, gioca un ruolo cruciale nella risposta morale agli altri.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ Universale dei Diritti Umani è un esempio che stabilisce principi di ______ e libertà per tutti gli esseri umani.
Clicca per vedere la risposta
2
Dovere giuridico vs dovere etico
Clicca per vedere la risposta
3
Risposta personale a un appello morale
Clicca per vedere la risposta
4
Amore e libertà nel dovere antropologico
Clicca per vedere la risposta
5
Il termine '______' si riferisce a comportamenti che eccedono gli obblighi comuni, non imposti ma percepiti come essenziali da chi li attua.
Clicca per vedere la risposta
6
Eros: natura e funzione
Clicca per vedere la risposta
7
Filia: caratteristiche principali
Clicca per vedere la risposta
8
Agape: significato e ambito di applicazione
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ etica si manifesta attraverso atti di ______, che richiedono una risposta consapevole agli appelli dell'altro.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia di Seneca
Vedi documentoFilosofia
La ricerca di senso e trascendenza attraverso le festività e i riti religiosi
Vedi documentoFilosofia
La retorica di Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Il pensiero di Hegel e il suo sistema filosofico
Vedi documento