L'evoluzione del collezionismo in Italia e la trasformazione del Louvre da palazzo reale a museo simbolo dell'Illuminismo. Scopri come la Galleria degli Uffizi e il Museo Pio Clementino hanno influenzato la nascita dei musei moderni, diventando punti di riferimento culturali e ispirando la democratizzazione della cultura attraverso l'accesso universale all'arte.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione Galleria degli Uffizi
Clicca per vedere la risposta
2
Fondazione Museo Pio Clementino
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza dei musei sul Grand Tour
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la Rivoluzione Francese, il Louvre divenne un museo ______, ufficialmente aperto nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La collezione del Louvre include capolavori di artisti italiani come ______, ______ e altri.
Clicca per vedere la risposta
6
Grande Galerie - Funzione originale
Clicca per vedere la risposta
7
Conte d'Angiviller - Ruolo nel Louvre
Clicca per vedere la risposta
8
Riforme illuministe al Louvre
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______ secolo, il ______ divenne centrale nella politica culturale di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Le pratiche museali di ______ e ______ raggiunsero la loro massima espressione nel ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ si trasformò da fortezza a ______ reale, diventando un simbolo di cultura e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ ha ispirato la nascita di altri musei, cambiando il modo di vedere l'arte e la sua ______ pubblica.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Raffaello Sanzio: Genio del Rinascimento e la Sua Formazione
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Dalle Origini alla Ricostruzione Rinascimentale
Vedi documentoArte
La Secessione viennese e il ruolo pionieristico di Gustav Klimt
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Storia, Architettura e Arte del Barocco
Vedi documento