Il Surrealismo è un movimento artistico che si fonda sull'esplorazione dell'inconscio, ispirato da Freud e teorizzato da André Breton. Attraverso tecniche come frottage e collage, artisti come Dalí hanno creato opere che sfidano la realtà, influenzando l'arte fino ai giorni nostri.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento che si è sviluppato all'inizio del ______ secolo, incentrato sull'esplorazione dell'inconscio.
Clicca per vedere la risposta
2
Automatismo psichico puro
Clicca per vedere la risposta
3
Manifesto del Surrealismo 1924
Clicca per vedere la risposta
4
L'arte surrealista crea un senso di ______ e ______ utilizzando oggetti quotidiani in modi insoliti.
Clicca per vedere la risposta
5
Relazione Surrealismo-Psicoanalisi
Clicca per vedere la risposta
6
Surrealismo come forza rivoluzionaria
Clicca per vedere la risposta
7
Il movimento del ______ ha iniziato a perdere influenza dopo la ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Artisti come ______ ______, ______ ______, ______ ______ e ______ ______ hanno influenzato l'arte con temi come il sogno e l'inconscio.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Donatello, il più influente scultore del Rinascimento
Vedi documentoArte
La Cappella Sistina e il suo impatto sull'arte occidentale
Vedi documentoArte
Pienza: La città ideale del Rinascimento
Vedi documentoArte
Caravaggio e Bernini: Maestri del Barocco
Vedi documento