La meiosi è un processo vitale nelle gonadi per la produzione di gameti aploidi. Include due fasi, meiosi I e II, e il crossing-over, che aumenta la diversità genetica. Mutazioni cromosomiche e genomiche possono influenzare il fenotipo, mentre la gametogenesi assicura la riproduzione sessuata.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Localizzazione della meiosi
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione dei gameti
Clicca per vedere la risposta
3
Significato del crossing-over
Clicca per vedere la risposta
4
Fasi della meiosi I
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ II segue immediatamente o dopo un intervallo noto come ______ senza che avvenga una nuova duplicazione del DNA.
Clicca per vedere la risposta
6
Durante la ______ II, si assiste alla riformazione dell'apparato del fuso e al posizionamento dei ______ ai poli opposti della cellula.
Clicca per vedere la risposta
7
Fase del crossing-over
Clicca per vedere la risposta
8
Strutture di scambio DNA
Clicca per vedere la risposta
9
Uso della frequenza di crossing-over
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ cromosomiche includono alterazioni come delezioni e duplicazioni a causa di ______ seguite da un ripristino errato.
Clicca per vedere la risposta
11
La sindrome di ______ e la sindrome di ______ sono esempi di aneuploidie con effetti fenotipici rilevanti.
Clicca per vedere la risposta
12
Spermatogenesi: luogo e cellule di origine
Clicca per vedere la risposta
13
Ovogenesi: divisione asimmetrica del citoplasma
Clicca per vedere la risposta
14
Conclusione meiosi II nell'ovogenesi
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Edema Polmonare Acuto
Vedi documentoBiologia
La vita e la carriera di Rita Levi-Montalcini
Vedi documentoBiologia
Struttura e funzioni dello scheletro umano
Vedi documentoBiologia
La Foglia: Funzioni e Morfologia Generale
Vedi documento