Raffaello Sanzio e le Stanze Vaticane rappresentano un'epoca d'oro per l'arte rinascimentale. L'artista, chiamato da Papa Giulio II, ha decorato quattro sale con temi che spaziano dalla teologia alla filosofia, celebrando l'armonia tra fede e ragione. Tra i capolavori, 'La Scuola di Atene' è un omaggio alla sapienza antica e ai contemporanei di Raffaello, come Bramante e Michelangelo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Localizzazione Stanze Vaticane
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo di Raffaello nel progetto Stanze Vaticane
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo iconografico Stanze Vaticane
Clicca per vedere la risposta
4
La Stanza di ______ esalta la protezione divina della Chiesa, mentre la Stanza dell'______ di Borgo onora le imprese dei papi ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Ubicazione 'La Scuola di Atene'
Clicca per vedere la risposta
6
Architettura nell'affresco
Clicca per vedere la risposta
7
Tecnica pittorica rilevante
Clicca per vedere la risposta
8
______ è stato ritratto come ______ da Raffaello per celebrare il suo lavoro nella ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Periodo lavori Stanze Vaticane
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo allievi di Raffaello
Clicca per vedere la risposta
11
Unità stilistica opere Raffaello
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'arte greca classica e ellenistica
Vedi documentoArte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documentoArte
Il Surrealismo
Vedi documentoArte
Il Futurismo
Vedi documento