Il Futurismo, movimento culturale nato nel XX secolo, promuoveva la modernità attraverso l'arte, esaltando tecnologia, velocità e dinamismo. Artisti come Boccioni e Balla ne furono i pilastri, influenzando l'arte con opere che riflettevano il ritmo della vita moderna e l'entusiasmo per il cambiamento.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ si proponeva come una cesura netta con il passato e simbolo di un'Italia che si modernizzava velocemente.
Clicca per vedere la risposta
2
Fondatore del Futurismo
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche estetiche del Futurismo
Clicca per vedere la risposta
4
Riflessi del Futurismo nelle arti
Clicca per vedere la risposta
5
______ è l'autore del manifesto 'Tecnica della pittura futurista', un importante esponente del Futurismo.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel campo della musica futurista, ______ ha introdotto gli 'intonarumori', strumenti per nuove sonorità.
Clicca per vedere la risposta
7
Immagine donna futurista
Clicca per vedere la risposta
8
Contrasto col passatismo
Clicca per vedere la risposta
9
Impatto Futurismo
Clicca per vedere la risposta
10
Il movimento del ______ ebbe inizio prima del 1916 e inizialmente mostrò interesse per i ______ e per il ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
Il Surrealismo
Vedi documentoArte
L'arte nel Rinascimento e nel Barocco
Vedi documentoArte
L'arte greca classica e ellenistica
Vedi documento