Il Rinascimento fiorentino si manifesta nella Deposizione dalla Croce di Beato Angelico, un'opera che esemplifica la transizione artistica verso la prospettiva e la composizione spaziale. Le botteghe d'arte del periodo fungono da incubatori di talenti e innovazioni, mentre artisti come Piero della Francesca innovano la rappresentazione spaziale.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il dipinto "______ dalla Croce" è stato creato dal ______ Angelico verso il -.
Clicca per vedere la risposta
2
La "Deposizione dalla Croce" si trova al Museo di San Marco a ______, ed è un esempio significativo dell'arte ______ del Rinascimento.
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dei maestri nelle botteghe
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione delle botteghe d'arte
Clicca per vedere la risposta
5
Progressione carriera apprendisti
Clicca per vedere la risposta
6
Per ottenere una superficie liscia pronta per la pittura, le tavole di ______ venivano accuratamente ricoperte di gesso e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Artisti specializzati in oggetti decorativi
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione degli oggetti decorativi rinascimentali
Clicca per vedere la risposta
9
Collaborazione interdisciplinare nell'arte rinascimentale
Clicca per vedere la risposta
10
La '______ della Misericordia', parte di un polittico per la chiesa di ______, dimostra la sua abilità nel creare un senso di protezione e ______ spaziale.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Leonardo da Vinci e il suo periodo milanese
Vedi documentoArte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte nel Rinascimento e nel Barocco
Vedi documentoArte
L'arte greca classica e ellenistica
Vedi documento