Il Rinascimento Fiorentino segna un'epoca di straordinaria innovazione artistica e architettonica. Artisti come Lorenzo Ghiberti, con la Porta del Paradiso, e Filippo Brunelleschi, ideatore della prospettiva lineare e costruttore della cupola di Santa Maria del Fiore, hanno ridefinito la rappresentazione spaziale e l'armonia strutturale, influenzando l'arte e l'architettura a livello mondiale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno bandito concorso seconda porta Battistero
Clicca per vedere la risposta
2
Tema concorso seconda porta Battistero
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche porta Ghiberti
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ lineare è stata una scoperta cruciale del ______, che permetteva di rappresentare spazi tridimensionali su superfici piane.
Clicca per vedere la risposta
5
Data di completamento Porta del Paradiso
Clicca per vedere la risposta
6
Tecnica innovativa di Ghiberti
Clicca per vedere la risposta
7
Contenuto dei pannelli della porta
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ del ______ di Firenze, realizzata da ______ ______, rappresenta un'impresa architettonica del Rinascimento terminata nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Inaugurazione Ospedale degli Innocenti
Clicca per vedere la risposta
10
Ubicazione Ospedale degli Innocenti
Clicca per vedere la risposta
11
Decorazioni facciata Ospedale degli Innocenti
Clicca per vedere la risposta
12
Leon Battista Alberti ha progettato la facciata di ______ a ______, un esempio della sua capacità di fondere l'antico con il nuovo.
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'espressività di Vincent van Gogh
Vedi documentoArte
Il Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
L'arte neoclassica e romantica
Vedi documentoArte
"La Persistenza della Memoria" di Salvador Dalí
Vedi documento