Algor Cards

Il clima della Terra

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il clima terrestre, con le sue fasce climatiche e biomi associati, determina la distribuzione della biodiversità. Dalle foreste pluviali equatoriali, ricche di vita, alle estreme condizioni dei deserti caldi, ogni ambiente presenta adattamenti unici di flora e fauna.

Elementi e Fattori Determinanti del Clima

Il clima è definito da elementi chiave come temperatura, umidità e pressione atmosferica, che sono a loro volta influenzati da fattori geografici e ambientali. La latitudine gioca un ruolo cruciale, determinando l'intensità e l'angolazione dell'irraggiamento solare, che varia significativamente dall'Equatore verso i Poli. La continentalità, ovvero la prossimità o lontananza dal mare, incide sull'umidità e sulla regolazione termica, con le masse d'acqua che fungono da stabilizzatori climatici. Le catene montuose influenzano la circolazione atmosferica e le precipitazioni, creando microclimi. L'altitudine riduce la temperatura e può aumentare le precipitazioni, mentre le correnti marine, a seconda della loro temperatura, possono riscaldare o raffreddare le coste adiacenti.
Vista aerea di una foresta pluviale con fitta vegetazione verde, un fiume serpeggiante e montagne nebbiose in lontananza sotto un cielo parzialmente nuvoloso.

Classificazione Climatica e Biomi Associati

I climi della Terra sono classificati in base a temperatura e precipitazioni in cinque principali fasce climatiche: la fascia equatoriale, compresa tra i Tropici; le fasce temperate, situate alle medie latitudini; e le fasce polari, localizzate ai margini e oltre i Circoli polari. Ogni fascia climatica racchiude diversi tipi di clima, che si correlano a specifici biomi, ovvero ecosistemi con flora e fauna caratteristiche. Tra i biomi principali troviamo le praterie, le foreste pluviali, i deserti, le macchie mediterranee e le tundre, ciascuno con un insieme unico di specie vegetali e animali adattate alle condizioni ambientali prevalenti.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Ruolo della latitudine nel clima

Determina intensità/angolazione irraggiamento solare; varia da Equatore a Poli.

01

Effetto della continentalità

Influenza umidità e regolazione termica; mari agiscono come stabilizzatori climatici.

02

Influenza delle catene montuose

Modificano circolazione atmosferica e precipitazioni; creano microclimi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave