I biomi, vasti ecosistemi condivisi da flora e fauna adattate, sono essenziali per la vita sulla Terra. Dalle foreste pluviali ricche di biodiversità ai deserti aridi, ogni bioma svolge un ruolo cruciale nella regolazione del clima e nella fornitura di risorse. Le praterie e le savane supportano grandi erbivori e predatori, mentre le regioni polari ospitano specie specializzate. La conservazione di questi biomi è vitale per il futuro del nostro pianeta.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli scienziati utilizzano la classificazione dei ______ per analizzare le interazioni tra le specie e i loro ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I biomi ______, come le ______ e i deserti, dipendono da fattori come la temperatura e le ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I biomi , quali ______ e fiumi, sono caratterizzati dalle proprietà chimiche e fisiche dell'.
Clicca per vedere la risposta
4
La transizione tra diversi biomi avviene in modo ______ e dinamico attraverso le zone ______ che mescolano caratteristiche di entrambi gli ecosistemi limitrofi.
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra biomi marini e d'acqua dolce
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo ecologico del plancton
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza dei biomi d'acqua dolce
Clicca per vedere la risposta
8
Le ______ pluviali tropicali si distinguono per la loro elevata ______ e per le intense ______.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ sono ambienti secchi che ospitano organismi adattati alla limitata disponibilità di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
______ e ______ sono ecosistemi dominati da ______ e abitati da numerose specie di erbivori e predatori.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ temperate e boreali presentano stagioni molto ______ e la ______ polare è caratterizzata da condizioni di freddo ______.
Clicca per vedere la risposta
foreste marcate tundra estreme
12
Flora regioni polari
Clicca per vedere la risposta
Limitata a muschi e licheni, resistenti al freddo estremo.
13
Fauna specifica regioni polari
Clicca per vedere la risposta
Include orsi polari e pinguini, non mammiferi come foche e balene.
14
Impatto cambiamenti climatici su ecosistemi polari
Clicca per vedere la risposta
Aumento temperature minaccia sopravvivenza specie specializzate.
15
Le ______ sono ecosistemi con estese aree di erbe resistenti a siccità, fuoco e pascolo.
Clicca per vedere la risposta
praterie
16
Questi biomi supportano una vasta ______, inclusi erbivori come i ______ e le ______, e i loro ______.
Clicca per vedere la risposta
biodiversità bisonti antilopi predatori
17
La ______ delle praterie è vitale per preservare la ______ e gli ______ ecologici.
Clicca per vedere la risposta
conservazione biodiversità equilibri
18
Caratteristiche clima macchia mediterranea
Clicca per vedere la risposta
19
Flora tipica savana
Clicca per vedere la risposta
20
Importanza conservazione biomi
Clicca per vedere la risposta
21
I ______ sono ambienti con poche piogge, alte temperature e organismi adattati alla mancanza d'acqua.
Clicca per vedere la risposta
22
Le ______ ______ rappresentano alcuni degli habitat più ricchi di biodiversità, con molte piogge che nutrono una flora abbondante e vari livelli.
Clicca per vedere la risposta
23
Sia i deserti che le foreste pluviali giocano un ruolo cruciale nella ______ del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
24
Variazione dimensioni laghi
Clicca per vedere la risposta
25
Ruolo degli stagni
Clicca per vedere la risposta
26
Importanza dei fiumi
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il Clima e il Tempo Meteorologico
Vedi documentoScienze della terra
Il Sole e il Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
Le Fasi Lunari e il Movimento della Luna
Vedi documentoScienze della terra
Caratteristiche dei Pianeti Terrestri e Giganti Gassosi del Sistema Solare
Vedi documento